DIFFERENZA FRA PVC-U E PVC-C E QUALE SCEGLIERE
Il PVC rigido (PVC-U da Unplastified) possiede un’elevata resistenza al fuoco e agli agenti chimici; quindi, è il materiale ideale per la realizzazione di tubi per fognature, acquedotti, grondaie, tubi di scarico, piscine, agricoltura, cantieristica navale, dissalazione…
Il PVC-C è ottenuto dal processo di clorazione del PVC omopolimero e garantisce un’elevata resistenza alla corrosione nell’utilizzo di sostanze chimiche, mantenendo eccellenti proprietà meccaniche per temperature variabili dai – 10°C fino a oltre 100 °C. In particolare, è consigliato per linee che implicano elevata resistenza chimica contro gas e vapori contenenti cloro, ozono, acidi e gas industriali (indutria chimica, della carta e della cellulosa, trattamento metalli e microelettronica).
I RACCORDI ALIAXIS IN PVC-U E PVC-C
Il fornitore selezionato dai tecnici di Delfrate srl è Aliaxis, leader nei sistemi di tubazioni in plastica.
I nuovi raccordi realizzati da Aliaxis garantiscono:
maggiore resistenza meccanica, grazie all’aumento di spessore nell’area maggiormente sollecitata del raccordo che riduce il rischio di deformazione
installazione più semplice e veloce, grazie all’inserzione facilitata e all’aggiunta di indicatori di allineamento sulla parte esterna del raccordo
maggiore sostenibilità produttiva, grazie ad un uso più consapevole di risorse e materie prime e alla riduzione dell’impatto ambientale su tutto il processo produttivo
La produzione delle linee in PVC-U è realizzata seguendo i più alti standard qualitativi e nel completo rispetto dei vincoli ambientali imposti dalle leggi vigenti e in accordo con la norma ISO 14001. Tutti i prodotti sono realizzati in accordo al sistema di garanzia della qualità secondo la norma ISO 9001.
VALVOLE ATTUATE E VALVOLE MANUALI CON TUBI E RACCORDI PVC-U E PVC-C
La valvola è un componente meccanico che consente l'intercettazione o la regolazione del flusso di un materiale in grado di fluire in una tubazione al fine di garantire specifici valori di pressione o di portata.
Nelle tubazioni in tubi rigidi (PVC-U) e in altri tipi di tubazioni fra cui i tubi PVC-C, la valvola viene inserita per regolare il flusso dei liquidi al suo interno.
Le valvole possono essere attuate o manuali, a seconda della modalità di uso della valvola stessa.
Le valvole attuate sono pneumatiche o elettricamente attuate.
Le valvole pneumatiche si dividono normalmente in funzione normalmente aperta e normalmente chiusa o a doppi effetto.
In particolare, le valvole possono essere di varie tipologie a seconda dell’applicazione industriale dove vengono utilizzate: valvole di intercettazione, di regolazione e valvole speciali.
Fra le valvole di intercettazione (il nome deriva dal fatto che intercettano il flusso completo) ci sono le valvole a maschio tronco conico e a maschio sferico, a disco, a membrana, a diaframma e a saracinesca.
Fra le valvole di regolazione (della portata del fluido) ci sono le valvole a disco, a membrana, a diaframma, a saracinesca, a farfalla e a spillo.
Fra le valvole speciali troviamo le valvole di non ritorno o unidirezionali e le valvole di sicurezza, queste ultime usate per evitare sovrapressioni negli impianti, ma anche per proteggere le membrane delle pompe.